facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

OVER ALLA RISCOSSA, UN NUOVO CONCETTO DI PALLANUOTO MADE IN PUGLIA

25-12-2022 09:37

STAFF TITAN SPORT

News, Sezione Pallanuoto, pallanuoto , pallanuotocrpuglia, pallanuotoover,

OVER ALLA RISCOSSA, UN NUOVO CONCETTO DI PALLANUOTO MADE IN PUGLIA

RISULTATI E COMMENTI DOPO LA 2^ GIORNATA DEL CAMPIONATO OVER

 

 

 

RISULTATI E COMMENTI DOPO LA

2^ GIORNATA DEL CAMPIONATO OVER

 

 

 

Chi dice che anche la pallanuoto non possa avere una propria realtà amatoriale al pari di contenitori affermati come i Master di nuoto o di altre discipline come il calcio amatoriale, padel o tennis?

Negli anni si è fatto largo un concetto errato che la pallanuoto è per pochi e che solo un ambiente agonistico possa essere in linea e garantire una continuità per una disciplina spettacolare ma impegnativa come la pallanuoto. E' sulla base di questo concetto si è lavorato negli anni passati nel creare un "esclusione" piuttosto che spingere su "inclusione" che possa in qualche maniera sviluppare strategie per un rilancio del settore a livello regionale. Ed è così che i dati sono emblematici con una schiera di appassionati, ex giocatori e semplici corsisti che si vedevano esclusi dal prendere parte a manifestazioni o campionati, in quanto non in linea con programmazioni agonistiche delle varie società, con i numeri dei tesserati agonistici che scemava anno dopo anno tra mille difficoltà delle società e per organizzazioni poco rilancianti da parte della Federazione stessa. Sistema ancor più messo in ginocchio dalla pandemia prima e dal conflitto ucraino/russo che ha posto un freno prevvedibile sulla programmazione pluri-annuale da parte delle stesse società che ha portato, ad una diminuzione preoccupante del numero dei tesserati all'interno dell'indotto sportivo.

adobestock_273774859.jpeg

Una situazione generale in Puglia che altro non è che la vetrina di ciò che sta avvenendo nel resto del paese, con molteplici società costrette alla chiusura o alla rinuncia a campionati di massima serie, per il sopraggiungere di aumenti sostanziali dei costi sull'impiantistica e sulla più completa indifferenza e aiuto da parte di Stato e istituzioni. Con misere manovre proposte con società che si sono viste riconosciuti aiuti economici sulla base di un minimo di mille ad un massimo di cinquila euro una tantum, tra l'incredulità di tutti con gli stessi interventi statali che non vanno a coprire neanche un terzo di una bolletta di consumo di fornitura di gas o energia elettrica.

In un clima disfattista e difficile come quello che stiamo vivendo, tra polemiche tra gli addetti ai lavori, dirigenti e presidenti di

società che soffiano più forte di un vento di maestrale, le scelte erano ben poche all'orizzonte ma bisognava fare un cambio di rotta e cercare di trovare metodi e iniziative che potessero in qualche maniera supportare e sostenere il lavoro e le progettualità di tutte le società pugliesi affiliate ed è su queste basi che nel 2021 è venuto a crearsi il contenitore OVER.

Un nuovo concetto di pallanuoto che si dissociava dall'austerità dell'agonismo e dalla tassatività del mondo pallanuoto master. Ed è così che sviluppando una manifestazione nel panorama propaganda la ricetta è stata presentata al movimento pugliese, ricevendo una risposta sensazionale e senza alcun precedente con la partecipazione di 7 team nell'edizione 2021/2022 con 25 partite totali giocate tra regular seasons e fasi finali e con una partecipazione totale di 105 atleti iscritti alla manifestazioni. Numeri che sono aumentati in questa edizione con 10 team iscritti e con una proiezione di 150 atleti partecipanti, con le società che hanno avuto modo di considerare questi atleti grazie all'iniziativa, potendo pianificare attività di allenamento all'interno dei rispettivi impianti con il versamento di rette mensili o annuali che creano una garanzia seppur minima in un panorama difficile come quello in cui viviamo.

 

Un campionato OVER sviluppato in una regular seasons con partite di andata e ritorno con le dieci squadre suddivise in 2 gironi da 5, da cui al termine della prima fase si accede ad una fase finale per l'assegnazione del titolo regionale 2022/2023.

Nel girone A sono presenti le società: X Sporting Bari "Baldan", Icos S.C. "Galacticos", Netium Giovinazzo A, Waterpolo Bari B e Icos S.C. "Messapicos". Nel girone B sono presenti le società: X Sporting Bari "Sharks", Icos S.C. "Master", Netium Giovinazzo B, Waterpolo Bari A e Sport Project Bari.

Con il campionato partito a DICEMBRE, le squadre hanno già disputato la seconda giornata ed è possibile già visionare la classifica generale dei due gironi, cliccando sul link di seguito CLASSIFICHE con la classifica marcatori al link.

 

I risultati della 2^ giornata hanno visto la vittoria nel girone A per 27-0 della Netium Giovinazzo A contro la Waterpolo Bari B e con la vittoria della X Sporting Bari Baldan contro i Galacticos, in una partita tirata e terminata con il punteggio finale di 7-4 per i baresi. Turno di riposo per la Messapicos.

Nel girone B vittoria agevole dei Galacticos Master contro la Waterpolo Bari A che si impone per 16-3 e con la Sport Project che vince all'esordio contro la X Sporting Bari Sharks con il punteggio finale di 22-2. Turno di riposo per la Netium Giovinazzo B.