PN CHAMPIONS LEAGUE
Pro Recco e Brescia Pronte a Difendere l'Onore Italiano
La stagione di pallanuoto europea è pronta a dar spettacolo con una Champions League rinnovata nella sua formula, ma con ambizioni sempre più alte per i top club del Vecchio Continente. Nel centro dell'attenzione, la Pro Recco, che è alla ricerca del suo 12° titolo di campione d'Europa e del record di 4 successi consecutivi nella competizione. Ma quest'anno, le sfide si preannunciano ancora più intense, con molte concorrenti agguerrite che puntano a scalzare la squadra da battere. Nel frattempo, il Brescia si prepara a iniziare un nuovo ciclo, affrontando un girone di ferro.
Un Formato Innovativo:
Una delle novità più interessanti della Champions League di quest'anno è il formato della competizione. Le squadre partecipanti sono divise in 4 gruppi, e a differenza delle stagioni passate, giocheranno meno partite, solo sei invece delle solite 14. Ma il cambiamento più significativo riguarda il fatto che solo le prime due classificate accederanno al 2° turno, composto da 2 gironi da 4 squadre ciascuno. Questo 2° turno sarà la porta d'accesso per la tanto ambita Final Four, che assegnerà il prestigioso trofeo. Inoltre, è stato abolito il pareggio: in caso di parità, le squadre si sfideranno ai rigori, con 2 punti assegnati ai vincitori e 1 agli sconfitti. E per gli appassionati di pallanuoto, tutte le partite della fase a gironi verranno trasmesse in diretta streaming su LEN Tv.
Brescia alla Ricerca di un Nuovo Inizio:
Dopo stagioni di partite memorabili nella fase a gironi e due semifinali raggiunte negli ultimi tre anni, il Brescia si prepara a iniziare il torneo con un rinnovato spirito. La squadra, guidata da Sandro Bovo, ha brillantemente superato i preliminari con quattro vittorie in quattro partite. Tuttavia, la fase a gironi rappresenta una sfida completamente diversa. Come afferma Vincenzo Dolce, uno dei veterani del Brescia, "Arriviamo bene, sappiamo che è un girone difficile ma queste sono le partite per cui ci alleniamo, in Champions il livello è alto e siamo motivati".
Il Brescia si trova nel Girone A, insieme ai vice-campioni del Novi Beograd, alla Steaua e all'ambizioso Sabadell. La prima partita vedrà il Brescia affrontare il Sabadell, una squadra che ha visto cambiamenti significativi nel suo roster. Nonostante le sfide che si presentano, i nuovi arrivi come Mario Del Basso sono determinati a integrarsi rapidamente e a dare il massimo. La competizione sarà un banco di prova essenziale per misurare le capacità della squadra in questa nuova stagione europea.
Sabadell: Una Squadra da Non Sottovalutare:
Dopo essere sfiorato la qualificazione alla Final Eight l'anno scorso, il Sabadell ha subito alcune modifiche importanti nel suo roster. Tuttavia, la presenza in panchina del navigato Quim Colet rende questa squadra catalana una forza da non sottovalutare. Con l'arrivo di giocatori come Stefan Vidovic, Alberto Barroso, Blai Mallarach, Oscar Asensio, Guus Van Ijperen e Fynn Schütze, il Sabadell si presenta con un roster molto profondo e pericoloso in attacco. La loro prima sfida contro il Brescia sarà un banco di prova cruciale per dimostrare la loro forza in questa edizione della Champions League.
La Pro Recco: Difendere il Titolo dal Cuore di Lavagna:
Dopo aver conquistato il titolo per la terza volta consecutiva nella capitale serba, la Pro Recco si prepara a riprendere il suo cammino europeo dalla piscina di Lavagna. La prima sfida vedrà la Pro Recco affrontare la Dinamo Tbilisi, considerata sulla carta la squadra più debole del Gruppo B. Tuttavia, con Olympiacos e Jug nel gruppo, nessuna partita sarà facile.
La Pro Recco ha introdotto nuovi talenti nel suo roster, tra cui il centroboa greco Kostas Kakaris e l'universale italiano Francesco Condemi, entrambi pronti a dimostrare la loro abilità in vasca. La squadra mancherà Gonzalo Echenique, ancora squalificato dopo gli eventi della scorsa finale.
La Champions League di Pallanuoto si presenta con un formato innovativo e una concorrenza agguerrita. La Pro Recco e il Brescia sono pronti a rappresentare l'Italia in questa competizione di alto livello. Mentre la Pro Recco cerca di difendere il suo titolo, il Brescia cerca un nuovo inizio in un girone competitivo. Con partite trasmesse in streaming e l'abolizione dei pareggi, l'emozione è garantita. Sarà una stagione indimenticabile per gli amanti della pallanuoto europea.