facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

PALLANUOTO - Rivoluzioni in Panchina: Il Settebello saluta il duo Campagna-Pomilio, mentre il Montenegro si af

27-11-2024 05:26

STAFF TITAN SPORT

News, Sezione Pallanuoto, Notizie di Sport, #titansport, #titanpallanuoto,

PALLANUOTO - Rivoluzioni in Panchina: Il Settebello saluta il duo Campagna-Pomilio, mentre il Montenegro si affida a Savić per il rilancio

PALLANUOTO - Rivoluzioni in Panchina: Il Settebello saluta il duo Campagna-Pomilio, mentre il Montenegro si affida a Savić per il rilancio

 

 

 

Rivoluzioni in Panchina

Il Settebello saluta il duo Campagna-Pomilio

mentre il Montenegro si affida a Savić per il rilancio

 

 

 

Settebello: La fine di un’era tra Sandro Campagna e Amedeo Pomilio

La pallanuoto italiana è scossa dalla separazione di una delle collaborazioni più iconiche della sua storia: Sandro Campagna e Amedeo Pomilio non lavoreranno più insieme nel team tecnico del Settebello. Dopo anni di successi condivisi, tra cui titoli mondiali, medaglie olimpiche e numerosi piazzamenti di prestigio, questa decisione rappresenta una svolta significativa per la nazionale italiana.

 

La collaborazione Campagna-Pomilio

Sandro Campagna, alla guida del Settebello dal 2009, è considerato uno degli allenatori più vincenti nella storia della pallanuoto. Con lui, l’Italia ha vinto l’oro mondiale nel 2011 (Shanghai) e nel 2019 (Gwangju), oltre a conquistare medaglie olimpiche e trofei di prestigio come la World League del 2022. Amedeo Pomilio, ex campione olimpico e vice-allenatore per più di un decennio, è stato la mente tattica accanto a Campagna. La loro collaborazione ha permesso al Settebello di mantenersi tra le prime potenze della pallanuoto mondiale.

 

Motivazioni della separazione

Le ragioni precise della separazione non sono state comunicate ufficialmente, ma sembrano riflettere la necessità di un rinnovamento all’interno dello staff tecnico. Campagna continuerà a guidare la nazionale, mentre Pomilio potrebbe intraprendere nuovi progetti o cariche tecniche, data la sua esperienza e il prestigio che ha accumulato nel corso degli anni.

 

L’eredità per il Settebello

Questa separazione lascia interrogativi sul futuro della nazionale italiana. Il Settebello dovrà trovare nuovi equilibri e confermarsi competitivo a livello internazionale. Il peso dell’eredità lasciata da questa coppia sarà una sfida per il prossimo staff tecnico.

breve-citazione-con-immagine-sfondo-(2).png

Montenegro: Dejan Savić assume il comando tecnico

Dejan Savić, uno dei più grandi allenatori nella storia della pallanuoto, è il nuovo commissario tecnico del Montenegro. La notizia segna un momento storico per la nazionale montenegrina, che punta a rilanciarsi dopo anni di risultati altalenanti.

 

Il palmarès di Savić

Savić ha guidato la Serbia in una delle epoche più dominanti della pallanuoto moderna. Tra i suoi successi spicca il “triplete” del 2016, con la vittoria agli Europei, nella World League e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Sotto la sua guida, la Serbia ha conquistato anche i Mondiali del 2015 (Kazan) e numerosi altri trofei internazionali. Savić è noto per il suo approccio innovativo e la capacità di ottenere il massimo dai suoi giocatori.

 

La sfida montenegrina

Il Montenegro, che ha sempre vantato un grande talento nella pallanuoto, ha faticato a replicare i risultati di inizio anni 2010, quando si era affermato come una delle squadre più temibili. Con Savić, la nazionale punta a un rilancio, soprattutto in vista delle qualificazioni olimpiche e dei prossimi campionati europei. L’obiettivo è chiaro: tornare a competere per i podi più prestigiosi.

 

Cosa aspettarsi

L’arrivo di Savić potrebbe portare un cambiamento nello stile di gioco del Montenegro, introducendo un approccio più fisico e disciplinato, simile a quello che ha reso grande la Serbia. Inoltre, il tecnico serbo potrebbe attirare l’attenzione dei giovani talenti, ridando entusiasmo al movimento pallanuotistico del paese.

e07e1313-6802-48c6-a11e-bd1b054c5dcd.png