facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

PUGLIA: La nascita del Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin a Barletta. Un Nuovo Capitolo per la Sicurezza

21-01-2024 05:45

STAFF TITAN SPORT

News, Sezione Pallanuoto, Sezione Nuoto, Notizie di Sport, #titansport, #titannuoto,

PUGLIA: La nascita del Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin a Barletta. Un Nuovo Capitolo per la Sicurezza Acquatica in Puglia

PUGLIA: La nascita del Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin a Barletta. Un Nuovo Capitolo per la Sicurezza Acquatica in Puglia

 

 

 

La nascita del Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin a Barletta

Un Nuovo Capitolo per la Sicurezza Acquatica in Puglia

 

 

 

Nella giornata di lunedì 15 gennaio, presso gli uffici della Prefettura di Barletta, si è tenuto un incontro di fondamentale importanza per la sicurezza e la protezione civile in Puglia. L'evento ha visto la presentazione del progetto innovativo promosso dalla società Aquarius Piscina Canosa: il Nucleo Aquarius di Protezione Civile Fin. Un'iniziativa pionieristica che segna la prima volta che una simile struttura vede la luce nella regione.

 

La delegazione dell'Aquarius, guidata dal Presidente Ruggiero Messina e con il supporto del Presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Nuoto, Nicola Pantaleo, è stata ricevuta dal Vice Prefetto Aggiunto e Capo di Gabinetto, Dott.ssa Corinna Panella. L'incontro è stato l'occasione perfetta per illustrare i progetti ambiziosi che mirano a coinvolgere attivamente l'istituzione prefettizia. Questo coinvolgimento avverrà attraverso iniziative di formazione, sensibilizzazione e l'implementazione di sinergie pratiche in situazioni esperienziali, valori che sono parte integrante del volontariato di Protezione Civile.

 

Attualmente composto da sette operatori altamente qualificati, il Nucleo Aquarius si propone di svolgere attività cruciali quali formazione, prevenzione, primo intervento ed assistenza in caso di eventi naturali e catastrofi, con particolare attenzione agli eventi legati all'elemento acqua. Questa iniziativa deroga dagli obiettivi della struttura nazionale della Federazione Italiana Nuoto, ma si pone come esperta di primo intervento negli ambienti acquatici, grazie ai brevetti ottenuti che attestano la qualifica di Assistenti Bagnanti e Tecnici di Protezione Civile.

nucleo-protezione-civile-fin-aquarius.jpeg

Tutti i tecnici coinvolti vantano una vasta esperienza nella Scuola Nuoto Federale e nella pratica sportiva agonistica delle discipline acquatiche, grazie all'affiliazione alle federazioni nazionali come FIN, FINP e FISDIR. Questa solida formazione li rende figure tecniche competenti, capaci di affrontare situazioni di emergenza legate all'acqua.

 

Un aspetto importante di questa iniziativa è la collaborazione con la Dott.ssa Stefania Grimaldi, consulente ABA e Presidente della Cooperativa Sociale Work Aut Lavoro e Autismo. In partnership con l'Aquarius, si occupano dell'inserimento e della formazione di ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e/o Neurodiversità in ambiti lavorativi.

 

Il Presidente della Aquarius, Ruggiero Messina, ha espresso grande soddisfazione per l'interesse dimostrato dalla Dott.ssa Panella. Quest'ultima si è dimostrata attenta all'impiego delle risorse umane dell'Aquarius come esperti in ambienti acquatici, evidenziando l'importanza di queste competenze in scenari di primo intervento ed assistenza durante eventi come mareggiate ed esondazioni. La Dott.ssa Panella ha inoltre apprezzato l'approccio proattivo dell'Aquarius nella promozione di campagne di sensibilizzazione per incrementare la formazione e la sicurezza, contribuendo così a diffondere la cultura di Protezione Civile tra i cittadini.

 

L'incontro istituzionale ha concluso evidenziando l'importanza strategica della presenza dell'Aquarius sul territorio come esempio virtuoso e apripista per l'attivazione di nuove dinamiche esperienziali. Il Nucleo Aquarius si configura quindi come un punto di riferimento essenziale per la sicurezza, la formazione e l'inclusione sociale in Puglia, contribuendo attivamente alla crescita professionale e alla solidarietà della comunità.