Euro Cup 2024
Italia Brilla con AN Brescia, C.C. Ortigia e Pro Recco
Qualificati allo Stage Group
La pallanuoto italiana continua a imporsi sulla scena europea con tre squadre che accedono allo Stage Group della Euro Cup 2024: AN Brescia, Circolo Canottieri Ortigia e Pro Recco Waterpolo. Un risultato che conferma la forza e la qualità delle rappresentanti nostrane in una competizione che si fa sempre più agguerrita.
AN Brescia: Un Dominio Senza Repliche
L'AN Brescia ha chiuso il Qualification Round con una prestazione impeccabile, ottenendo quattro vittorie su quattro incontri. L'ultimo match contro l'AVK Budva ha visto i bresciani imporsi con un netto 19-7. La squadra, guidata dal tecnico Sandro Bovo, ha mostrato grande solidità fin dai primi minuti, chiudendo i primi due quarti con un imponente 10-2. A spiccare sono stati Alesiani, Balzarini e Irving, ognuno dei quali ha siglato quattro reti.
Bovo si è detto soddisfatto della prestazione della squadra: "Siamo felici di aver chiuso il girone da imbattuti. È stata una trasferta impegnativa, ma queste esperienze ci serviranno nel nostro percorso, soprattutto in vista dell'inizio del campionato".

C.C. Ortigia: Un Trionfo Convincente
Anche il Circolo Canottieri Ortigia ha brillato, chiudendo il girone al primo posto grazie a un'impressionante vittoria per 22-12 contro il Duisburg. I siciliani, sotto la guida di Stefano Piccardo, hanno mostrato una difesa solida e un attacco micidiale, con dieci giocatori diversi a segno.
Piccardo ha elogiato i suoi uomini: "Abbiamo giocato una grande partita, soprattutto in fase offensiva. Dobbiamo continuare su questa strada perché ci aspettano impegni importanti nelle prossime settimane". La squadra si prepara ora per l'inizio del campionato e per la seconda fase della Euro Cup.
Pro Recco: Un Passo Falso Ma Qualificazione Ottenuta
La Pro Recco, considerata una delle squadre più forti d'Europa, ha subito la sua prima sconfitta stagionale contro il BVSC con un risultato di 16-11. La squadra ligure, pur non riuscendo a conquistare il primo posto del girone, ha comunque ottenuto la qualificazione come seconda. Gli impegni ravvicinati, l'assenza di alcuni giocatori chiave come Hallock e Fondelli e una preparazione ridotta hanno inciso sul risultato finale.
Maurizio Felugo, presidente del club, ha sottolineato l'importanza di guardare avanti: "Ringrazio la squadra per l'impegno. È stata una fase difficile, ma abbiamo centrato l'obiettivo della qualificazione. Ora ci concentriamo sulla nuova stagione e sulle sfide future".
Il Sorteggio e le Sfide Future
Il sorteggio per la fase successiva della Euro Cup si terrà oggi e determinerà gli avversari delle squadre italiane. Con AN Brescia e Ortigia al primo posto dei rispettivi gironi e Pro Recco che, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere competitiva, l’Italia si presenta con ambizioni importanti.
Le prossime settimane saranno cruciali per tutte e tre le formazioni. La seconda fase della Euro Cup si preannuncia ricca di sfide, e le squadre italiane dovranno continuare a crescere e affinare il loro gioco per affrontare i migliori club europei.
