facebook
youtube
instagram
tiktok
phone
whatsapp

A CURA DELLA A.S.D. TITAN SPORT


facebook
youtube
instagram
tiktok

Copyright: asd titan sport, All Rights Reserved 2021

9 (2)

NEWS - Paolo Barelli rieletto Presidente della Federazione Italiana Nuoto: settimo mandato consecutivo

08-09-2024 08:54

STAFF TITAN SPORT

News, Notizie di Sport, #titansport, federazioneitaliananuoto,

NEWS - Paolo Barelli rieletto Presidente della Federazione Italiana Nuoto: settimo mandato consecutivo

NEWS - Paolo Barelli rieletto Presidente della Federazione Italiana Nuoto: settimo mandato consecutivo

 

 

 

Paolo Barelli rieletto Presidente della Federazione Italiana Nuoto

settimo mandato consecutivo

 

 

 

Il 7 settembre 2024 si è conclusa a Roma l'assemblea elettiva per la presidenza della Federazione Italiana Nuoto (FIN), che ha sancito la rielezione di Paolo Barelli come Presidente per il quadriennio 2024-2028. Barelli, settantenne e noto esponente di Forza Italia, ha ottenuto un ampio consenso con il 77,70% dei voti, equivalente a 14.650 preferenze, contro le 4.205 schede bianche espresse dall'assemblea, superando di gran lunga la soglia minima richiesta del 67%​.

 

Un Settimo Mandato Storico

Barelli, unico candidato in corsa, ha ottenuto il settimo mandato consecutivo, confermando così la sua lunga leadership alla guida della FIN, iniziata nel 2000. La rielezione è avvenuta in un clima di partecipazione significativo: erano presenti l'81,45% delle società aventi diritto, con 707 società rappresentate, di cui 263 direttamente e 444 per delega.

Il risultato del voto è stato accolto con entusiasmo da Barelli, che ha ringraziato i delegati per la fiducia riposta in lui e ha espresso il desiderio di continuare a lavorare per lo sviluppo degli sport acquatici in Italia. "Avremo altri quattro anni di lavoro per cercare di raggiungere nuovi successi e avere società affiliate sempre più attive e piene di partecipanti alle attività," ha dichiarato il presidente appena rieletto.

458665966_1150530249852570_8079124312277904688_n.jpeg

Una Leadership Controverso ma Solida

Paolo Barelli ha una carriera politica e sportiva di lungo corso. Come ex nuotatore olimpico, ha partecipato a due edizioni dei Giochi Olimpici (1968 e 1972), per poi diventare una figura influente nelle istituzioni sportive nazionali e internazionali. Negli anni, ha ricoperto diverse cariche di prestigio, tra cui la vicepresidenza della Ligue Européenne de Natation (LEN) e la presidenza della stessa federazione dal 2012 al 2020.

 

La sua leadership, però, non è esente da controversie. Nel 2022 Barelli è stato sospeso dalla presidenza della LEN a seguito di accuse di cattiva gestione finanziaria, accuse che lui ha sempre respinto come infondate. Tuttavia, la sua rielezione a capo della FIN dimostra il sostegno ancora forte tra i rappresentanti delle società italiane, che vedono in lui una guida stabile e continuativa per il nuoto e gli sport acquatici del Paese.

 

Priorità per il Futuro

Durante il suo nuovo mandato, Barelli ha dichiarato di voler continuare a promuovere una gestione efficiente e moderna della federazione, migliorando le strutture esistenti e aumentando le opportunità di sviluppo per gli atleti, sia a livello giovanile che professionistico. Tra le priorità indicate, figura anche il rafforzamento del supporto alle società sportive locali, cuore pulsante delle attività federali, con l'obiettivo di ampliare la base di partecipazione e incoraggiare nuovi talenti a emergere.

 

Barelli ha poi sottolineato l'importanza di garantire maggiori risorse per le attività di formazione tecnica e di migliorare le condizioni di lavoro degli allenatori e dei dirigenti sportivi, elementi cruciali per il futuro del nuoto italiano. Inoltre, ha promesso di continuare a promuovere una maggiore trasparenza nella gestione delle risorse e un miglioramento delle infrastrutture sportive sul territorio nazionale.

 

Un Futuro in Acque Agitate?

Sebbene Barelli sia riuscito a consolidare ulteriormente la sua posizione, la sfida principale rimane quella di bilanciare la continuità con la necessità di rinnovamento. Alcuni critici, infatti, sottolineano che una leadership così prolungata potrebbe rischiare di ostacolare il ricambio generazionale e l'introduzione di nuove idee. Tuttavia, i suoi sostenitori rimarcano che la sua esperienza e conoscenza approfondita delle dinamiche sportive e politiche nazionali e internazionali rappresentano un valore aggiunto per la federazione e per tutto il movimento sportivo italiano.

 

Con questa nuova vittoria elettorale, Barelli si appresta a guidare la Federazione Italiana Nuoto in un periodo cruciale per lo sviluppo degli sport acquatici nel paese, con l'obiettivo di mantenere l'Italia tra le nazioni leader a livello mondiale.

black-and-red-futuristic-tech-review-youtube-banner.png